Ciao!
Vi racconto qualcosa di me che forse non sapete ancora.
Sono nata il 6 gennaio e questo fa di me un segno del Capricorno. Per gli amanti dell’astrologia come sono io, ho l’ascendente in Sagittario, la luna in Vergine, venere in Pesci, marte in Cancro…mi fermo qui.
Sono nata negli Stati Uniti a Milwaukee, Wisconsin, da madre giapponese, Kim, e padre di origine tedesca e svizzero-tedesca, Milton, che conosco appena perché i miei genitori hanno divorziato quando ero molto piccola. Mia madre si risposò con Karl Sandvick (è suo il cognome che ho usato per un breve periodo della mia vita). Ho un fratello, Michael, che ha un anno più di me (e sei figli!). Prima che mia madre conoscesse Karl, vivevamo nelle case popolari e, contrariamente a quello che si possa immaginare sapendo come sono le zone povere degli Stati Uniti, ho dei ricordi bellissimi della mia infanzia.
Mio fratello era un poliziotto, anzi, un investigatore di polizia (è in pensione ormai).
Ho la fortuna di abitare a Chamonix, Francia, sotto il Monte Bianco. Adoro le montagne. E’ il mio ambiente preferito, il luogo dove mi sento più viva, dove creo e dove mi ricarico. Stare in montagna non significa solo fare sport di montagna, anche se adoro arrampicare su roccia, fare cascate, l’alpinisimo, sciare – alpino e fondo - e il trekking. La montagna rappresenta il luogo dove la mia anima si sente più in pace; mi da serenità e equilibrio.
Pratico lo yoga tutti i giorni.
Adoro viaggiare, soprattutto in luoghi lontani dove posso incontrare gente e culture diverse dalla mia e dove i miei sensi possono arricchirsi con emozioni nuove. Un paese che non smette mai di stupirmi è India, dove vivo 5 mesi all'anno al lato del Fiume Gange. In Europa, ci sono troppi posti che piacciono, ecco perche’ ho sempre vissuto tra Italia, Francia e Spagna.
Leggere è molto importante per me, però sarebbe impossibile, scegliere un solo libro preferito quindi
preferisco parlare di autori, quindi: Fedor Dostoesvkij, Gabriel Garcia Marquez, John Steinbeck, Victor Hugo, Oscar Wilde, Edgar Allen Poe, Tennessee Williams e Phillip Roth.
Per quanto riguarda il cinema, ecco alcuni registi e attori che mi piacciono: Sean Penn, Forest Whitaker, Kate Winslet, Stanley Kubrick, I fratelli Coen, Akira Kurosawa, Woody Allen ed Ang Lee.
Mi piacciono tutti gli animali ma, sicuramente, il mio preferito è il gatto.
Il buon vino e la buona cucina sono sempre stati importanti per me, infatti, sono diventata sommeliere nel 1990. Detto questo, ultimamente tendo a seguire una dieta molto sana, più in armonia col mio stile di vita. Sono vegetariana.
Milano è stata per buon parte della mia vita la mia residenza principale, nonostante i 3 anni vissuti in Trentino (le dolomiti di Brenta) e molto tempo a Madrid in Spagna.
Nella primavera del 2006, mi hanno dato la cittadinanza italiana, di cui vado molto fiera non solo perché sono molto legata a questo paese, ma anche perché mi sento 100% europea.
La musica mi ha dato molto. Per quanto riguarda il lavoro in questo settore, ho cominciato come DJ nei locali. I primi due che mi vengono in mente: Il Docking di Pavia e Le Cinema di Milano. Grazie al DJ resident di Le Cinema, Dario Usuelli (si, quello che sceglie la musica per Radio Dee Jay. Ciao Dario!), cominciai a frequentare Radio Milano International, ora Radio 101, ed è lì che mi vide Claudio Cecchetto che mi chiese di far parte della squadra di Radio DeeJay. Il resto è storia, come si suol dire. Comunque, per quanto riguarda la mia vita lavorativa, fate un giro nel mio sito web e troverete tutto, ma veramente tutto!
La musica…come si fa a scegliere un brano preferito? Mi piacciono troppi generi diversi: dalla hip hop al rock, dalla soulful deep alla musica classica. Ecco dei nomi di alcuni musicisti e/o cantanti che mi piacciono, tanto per darti un’ idea, pero’ con una premessa: non sono nostalgica. Non sopporto chi parla troppo spesso della musica di un’altra era e soprattutto non sopporto chi sostiene che ‘una volta la musica era diversa, più bella, più significativa, etc.’ Credo che ci siano artisti bravi in ogni epoca ed in ogni genere. Dunque: Donny Hathaway, India Aire, Miles Davis, Fabrizio De Andrè, Van Morrison, Marvin Gaye, Kanye West, Jay Z, Aretha Franklin, Mozart, Puccini, Notorious B.I.G. e Angie Stone.
Ho studiato letteratura americana e creative writing all’Università di Milwaukee Wisconsin. Scrivere è sempre stato il mio sogno e finalmente ho cominciato a realizzarlo.
Adoro l’internet e qualsiasi cosa tecnologica. Sono presente nel web dappertutto, basta entrare nel mio sito per vedere.
Alcune cose che non mi piacciono: L’intolleranza, il razzismo, la parola di Dio manipolata dagli uomini, l’emarginazione delle donne in quasi tutte le religioni, il dogma, la censura, l’aggressività, chi si lamenta delle stupidaggini, maltrattamento delle donne, chi si lamenta di cose importanti e non reagisce, l’inciviltà, la maleducazione.
Alcune cose che non mi piacciono, versione leggera: l’aglio (sono allergica), l’umidità, temperature che superano i 25 gradi, la polvere (sono allergica), le persone che alzano troppo la voce, il profumo, i nostalgici che sfruttano la memoria per criticare i giovani, i cani grossi (neri) senza guinzaglio.
Questo è tutto per il momento.